
Webinar formativi per docenti
Corso sviluppato con il supporto del Polo Formativo FVG e della Regione FVG.
L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto pluriennale “Cittadinanza Digitale a Scuola” sviluppato
attraverso la sinergia tra Associazione M.E.C., Regione FVG, Fondazione Friuli e Polo formativo FVG.
La sfida della valutazione ai tempi della didattica a distanza
Formatori
Maurizio Gentile, Paolo De Nardo
Giovedì 4 giugno, ore 17:30
Contenuti: La didattica a distanza rende quest’anno ancora più impegnativo un compito già delicato e, nonostante i collegi docenti abbiano già discusso le linee guida da adottare, molti interrogativi e sfide sono rimangono ancora aperti. Per questo intendiamo offrire agli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado un momento di riflessione e condivisione di strumenti concreti, che speriamo possa diventare anche supporto pratico per le operazioni.
Per rivedere l’incontro clicca qui
La privacy nella didattica a distanza: consigli e strategie
Formatore
Paolo Vicenzotto
Martedì 5 maggio, ore 16:30
Contenuti: Ci confrontiamo con l’uso (e abuso?) di immagini, file audio e video, gruppi whatsapp di classe, rapporti con i rappresentanti, la gestione di numeri di cellulare privati di alunni o genitori. Nel corso dell’incontro cercheremo di orientarci all’interno di queste novità in materia di “privacy”, cercando di fornire consigli pratici e trovare soluzioni equilibrate, conformi ai principi del Reg. 679/16 GDPR.
Per rivedere il webinar clicca qui
Per il video con le risposte dell’avvocato clicca qui.
Scuola dell’Infanzia
Formatrici
Romina Copetti e Flavia Zamparo
Incontro già svolto: giovedì 16 aprile, 10:00 – 11:30
per rivedere il webinar: https://youtu.be/soN3pcGwM5Q
Contenuti: come proporre una didattica della vicinanza a distanza, condivisa, inclusiva e cooperativa. Spunti, proposte e idee per il supporto dell’azione didattica utilizzando diversi strumenti.
Scuola Primaria
Formatrici
Cristina del Fabbro, Romina Pivotti, Serena Cescato
Incontri già svolti
giovedì 9 aprile, 15:00 – 16:30
per rivedere il webinar: https://www.youtube.com/watch?v=yHeyb_s7Qig
giovedì 16 aprile, 15:00 – 16:30
per rivedere il webinar: https://youtu.be/X17rokOsHJg
Contenuti: supporto dell’azione didattica a distanza: esempi di utilizzo efficace delle diverse piattaforme per la didattica a distanza. Diversificare gli strumenti a seconda della dotazione tecnologica del bambino: pc/tablet/smartphone. Recuperare le relazioni e riprendere il programma; impostare una valutazione con elementi nuovi.
Scuola Secondaria di Primo Grado
Formatore
Dario Gasparo
Incontri già svolti
giovedì 9 aprile, 15:00 – 16:30
per rivedere il webinar: https://www.youtube.com/watch?v=yHeyb_s7Qig
mercoledì 15 aprile, 16:30 – 18:00 (secondo incontro livello base)
per rivedere il webinar: https://www.youtube.com/watch?v=lej1M5XDVAE
giovedì 16 aprile, 16:30 – 18:00 (secondo incontro livello avanzato)
per rivedere il webinar: https://youtu.be/y5D9kBeIjsc
Contenuti: modalità per coinvolgere ed interessare i ragazzi alle attività didattiche a distanza e riprendere la relazione con loro: rapida panoramica di alcuni strumenti (Hangouts, Edmodo, Padlet, WeSchool, Screencast-o-matic, OpernBoard, Kahoot e Quizizz, Playposit). Al termine del primo incontro, divisione del gruppo di partecipanti al modulo in due gruppi, in base al livello di conoscenza del digitale e secondo incontro per approfondire gli strumenti in classe “di base” o “avanzata”.
Scuola Secondaria di Secondo Grado
Formatore Marco Tommasi Incontri già svolti giovedì 16 aprile, 15:00 – 16:30 Per rivedere il webinar: https://youtu.be/fZo4wWt8yw8 giovedì 23 aprile, 15:00 – 16:30 Per rivedere il webinar: https://youtu.be/DfNDyjASB0c Contenuti: differenze fra didattica in presenza e didattica a distanza; utilizzo di piattaforme per l’organizzazione delle attività a distanza: strumenti principali. Progettazione ed organizzazione di una unità didattica a distanza; gestione degli interventi sincroni; strumenti per rendere più interattivi gli incontri sincroni. Strumenti per creare contenuti multimediali e video lezioni. Scarica qui il materiale formativoDidattica con i BES
Formatore
Dino Roman
Incontri già svolti
giovedì 16 aprile, 16:30 – 18:00
Per rivedere il webinar: https://youtu.be/UcvXXYnAUXU
giovedì 23 aprile, 16:30 – 18:00
Per rivedere il webinar: https://youtu.be/WulM1BXtXUk
Contenuti: la didattica a distanza e l’uso di strumenti gratuiti per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali, Disturbi di apprendimento, Handicap e situazioni di fragilità scolastica mediante Immagini o video a supporto della voce attraverso strumenti di lavoro in sincrono tra docente e allievi e asincrono nella rielaborazione personale dello studente.
VUOI DIVENTARE SOCIA/O MEC?
Se vuoi associarti all’associazione e seguire da vicino le nostre attività scarica il modulo di adesione e inviacelo compilato all’indirizzo info@associazionemec.it