Associazione Media Educazione Comunità
  • Home
  • Chi siamo
    • Partner
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Diventa socio MEC
  • Contatti
  • Facebook
  • youtube
  • instagram
  • linkedin
Seleziona una pagina

Progetto Memoria: attività di incontro, dialogo e condivisione tra generazioni tramite strumenti innovativi

Tema

Il Progetto Memoria si propone di sperimentare modalità innovative di incontro e dialogo tra generazioni attraverso l’utilizzo da parte dei giovani dell’intervista con videocamera come strumento per ascoltare l’altro come “spazio” in cui condividere storie ed emozioni tra adolescenti e persone della terza età.

Destinatari

Studenti o ragazzi dai 14 ai 20 anni e anziani del territorio, coordinati ed organizzati dai nostri formatori

Obiettivi

Coinvolgere i giovani in una ricerca sull’adolescenza che li porti a scoprire gli anziani in una diversa prospettiva da quella con cui sono solitamente visti e percepiti, e in questo modo rinforzare la dimensione della “comunità”. Altro fondamentale  obiettivo è quello di operare con le immagini per far passare i giovani dalla passività che induce il mezzo televisivo ad una maggiore padronanza delle possibilità creativa che le stesse immagini consentono, attraverso tutti i passaggi di costruzione (idea, scelta del soggetto, riprese, selezione discussione, montaggio) e che favoriscono lo sviluppo di un pensiero critico.

Durata

Dai quattro ai dodici mesi di attività tra progettazione delle interviste, incontri e ripresa e montaggio delle interviste.

Come

Per  il Progetto Memoria vengono realizzate una serie di interviste video ad anziani del territorio condotte dagli adolescenti/giovani accompagnati da un formatore, iniziando spesso dai nonni e conoscenti. Vengono poste domande sia sulla loro vita sia sulla loro gioventù e in particolare sull’adolescenza e i sui aspetti costitutivi – conflitto con i genitori, trasgressione, gruppo dei pari, sessualità, amicizia, scuola. Alle riprese seguono la selezione delle immagini e la costruzione di un video riassuntivo, che viene poi presentato a tutti gli intervistati e a tutta la comunità.

Tutti i video del Progetto

Condividi questa pagina:

L’Associazione “Media, Educazione, Comunità” è una Associazione di Promozione Sociale formata da educatori, formatori, giornalisti, grafici, esperti di media, tecnici nel campo della comunicazione, e si è costituita per promuovere percorsi di consapevolezza critica sui media.

Via C. Percoto 5/3
33100 Udine
C.F. 91077750932
P.I. 02967340304

Questo sito usa dei cookies per darti una migliore esperienza di navigazione. Cliccando "Accetta tutti" consenti all'utilizzo di tutti i cookies. Tuttavia al link "Impostazioni cookies" puoi fornire un consenso più specifico.
Impostazioni cookiesAccetta tutti
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Funzionali
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
I cookies di performance sono usati per capire ed analizzare gli indici di prestazione del sito, che aiuta ad offrire una navigazione più fluida agli utenti.
Analytics
Cookies per il monitoraggio delle visite attraverso Google Analytics
ACCETTA E SALVA